Le energie pulite, note come green energy, sono quelle che non producono alcun tipo di inquinamento o emissioni di CO2 al momento della generazione. Molte di queste, anche se non tutte, non si esauriscono, cioè sono rinnovabili.
Per questo motivo, il termine “energie pulite” viene spesso confuso con “energie rinnovabili”. Tuttavia, le energie rinnovabili non sono sempre pulite.
Le energie pulite sono quelle che utilizzano gli elementi naturali e li convertono, mediante le diverse tecnologie, in energia.
Tra le energie pulite e rinnovabili ricordiamo:
- L’energia idroelettrica che sfrutta la forza dell’acqua
- L’energia eolica che sfrutta la potenza dell'aria
- L’energia solare fotovoltaica che sfrutta le radiazioni solari per creare corrente elettrica
- L’energia solare termica che sfrutta anche le radiazioni solari per riscaldare l’acqua sanitaria
- L’energia delle maree che sfrutta la potenza delle onde dell'oceano
I vantaggi dell'energia pulita
L'energia pulita porta con sé due vantaggi principali: ambientali ed economici.
Gran parte delle emissioni di CO2 derivano dai processi di produzione di energia. A livello ambientale, l'uso di energie pulite contrasta i cambiamenti climatici e ci permette di ambire alla neutralità carbonica.
Dal punto di vista economico, invece, è bene sottolineare che le energie pulite non si esauriscono e permettono ai paesi un forte risparmio economico sia di medio che di lungo periodo. Inoltre, grazie ai miglioramenti tecnologici, è sempre più semplice ammortizzare l'investimento di un sistema di energia pulita in poco tempo.